
Dolci novembrini a Terni. le fave dei morti
Torna l’appuntamento con la tipica cucina ternana in occasione della prima settimana novembrina. Mentre ricorrono le festività dei santi e dei morti le tavole ternane si arricchiscono delle pietanze tipiche della stagione, dalla zucca alle castagne fino al vino novello, per terminare con le prelibate "Fave dei morti”. Questa ricetta richiama una tradizione molto antica risalente all’età romana quando, durante le cene funebri, si usava fare delle offerte ai Lémuri per placarli.
Ingredienti
Mandorle dolci gr. 100 – burro gr. 50 – farina gr.70 – zucchero gr. 150 – uova 1 – cannella in polvere ½ cucchiaino - 1 pizzico di vanillina – scorza grattugiata di mezzo limone.
La ricetta
Tritare finissime le mandorle, senza privarle della buccia marrone, insieme allo zucchero. Per assicurarsi un buon risultato, utilizzare un mixer elettrico. Unire il resto degli ingredienti e fare con le mani tante pallottoline, grandi come una noce. Disporle sulla teglia del forno già imburrata e schiacciarle con un dito. Cuocere a 150° per 20 minuti.