
La falesia di Ferentillo: arrampicate vicino alla Cascata delle Marmore
Nelle vicinanze della Cascata delle Marmore si trova una delle falesie più conosciute d'Italia e d'Europa, quella di Ferentillo. A pochi minuti dall'omonimo paesino, la falesia è immersa nel verde della Valnerina e offre più di un centinaio di vie che sono state attrezzate a partire dagli anni '80 e sono tutt'oggi molto frequentate da climbers sia italiani che stranieri. Per questo motivo alcuni appigli sulla roccia calcarea sono piuttosto lisci, con la conseguenza che alcune vie hanno una gradazione reale superiore a quella riportata dalla guida ufficiale.
Arrampicata a Ferentillo, una falesia per tutti
La falesia di Ferentillo è uno sperone roccioso molto conosciuto in Italia e all'estero e una meta ambita per gli appassionati di arrampicata. Il paesaggio suggestivo e meraviglioso che questa falesia offre non ha nulla da invidiare ad attrazioni molto più rinomate.
"L'isola" è il settore più frequentato perché facile da raggiungere e perché offre una gran varietà di vie da affrontare sia con la tecnica che la forza fisica.
"Balcone" e "Gabbio sono settori più isolati ma ugualmente immersi in un ambiente naturale molto affascinante. Sono anche settori difficili, con la maggior parte delle vie con grado superiore al 6a.
"Lo strittu", invece, è un settore piccolo con percorsi di difficoltà medio-bassa, mentre "Le Mummie" ha vie adatte ai principianti che vogliono sperimentare o semplicemente immergersi nella natura.