
La Cascata delle Marmore: info e news sulla cascata più alta d'Europa (Terni, Umbria). Cosa vedere, sport outdoor, eventi...
Vi guideremo all'assaggio delle prelibatezze enogastronomiche e alla scoperta di tradizioni dal sapore verace ed autentico.
Un posto unico e dalla storia emozionante, tutto da scoprire.
Cascata delle Marmore, alla scoperta di un luogo incantato
« Rimbombo di acque! Dalla scoscesa altura il Velino fende il baratro consunto dai flutti. Caduta di acque! Veloce come la luce, la lampeggiante massa spumeggia, scuotendo l'abisso. Inferno di acque! là dove queste urlano e sibilano e ribollono nell'eterna tortura; mentre il sudore della loro immane agonia, spremuto da questo loro Flegetonte, abbraccia le nere rocce che circondano l'abisso, disposte con dispietato orrore,e sale in spuma verso il cielo, per ricaderne in un incessante scroscio, che, con la sua inesausta nube di mite pioggia, reca un eterno aprile al terreno attorno, rendendolo tutto uno smeraldo: - quanto profondo è l'abisso! E come di roccia in roccia il gigantesco Elemento balza con delirante salto, abbattendo le rupi che, consunte e squarciate dai suoi feroci passi, concedono in abissi uno spaventoso sfogo alla poderosa colonna d'acqua che continua a fluire e sembra piuttosto la sorgente di un giovane mare, divelto dal grembo di montagne dalle doglie di un nuovo mondo, che non soltanto la fonte di fiumi che scorrono fluenti in numerosi meandri attraverso la valle! Volgiti indietro! Vedi, dove esso si avanza simile ad una Eternità, quasi che dovesse spazzar via tutto ciò che trova sul suo cammino, affascinando l'occhio col Terrore - impareggiabile cateratta,orribilmente bella! ma sul margine, da una parte all'altra, sotto lo scintillante mattino, posa un'iride tra gli infernali gorghi, simile alla Speranza presso un letto di morte, e, inconsunta nelle sue fisse tinte, mentre tutto là attorno è dilaniato dalle acque infuriate, innalza serenamente i suoi fulgidi colori con tutti i loro raggi intatti, e sembra, tra l'orrore della scena, l'Amore che sorveglia la Follia con immutabile aspetto. »
(Lord Byron)
Nel cuore di Narni dall'8 dicembre 2018 il Vicolo Belvedere si trasforma in una delle più grandi mostre collettive di presepi della città e forse anche dell'Umbria.

In occasione dell'iniziativa "Frantoi Aperti" 2018 in Umbria si organizzano anche 'Brunch tour con musica tra gli olivi', perfetti per conoscere e apprezzare la bellezza di questo oro verde del polmone d'Italia.

Al via la nuova edizione del 'Terni Horror Fest' 2018 che anche nel cuore dell'Umbria si prepara a festeggiare la notte più tetra dell'anno: il Festival di Cinema e Letteratura 'da paura', completamente incentrato sul mondo horror.

Illustri ospiti hanno frequentato in questi ultimi mesi il sito della Cascata delle Marmore, un luogo artificiale ma naturale, dalla bellezza sopraffina, apprezzato anche dai grandi cantanti come Alessandra Amoroso e Nek.

Storia di fede, dedizione, credenza e devozione: questo e molto altro è la Festa del Preziosissimo Sangue che a Terni durerà fino al 23 settembre 2018, con un programma ricco di appuntamenti.

Michelangelo Spada fu un nobile ternano che riuscì ad entrare nelle grazie di Papa Giulio III, divenendo conte di Collescipoli a titolo perpetuo. Morì nel 1584 a Terni.

Da oggi è finalmente online calciofere.it, il nuovo portale dei tifosi RossoVerdi nato in seno a Pagine Sì! S.p.A., la digital company umbra che ha dato vita al progetto per seguire da vicino il calcio minuto per minuto.

Marco Claudio Tacito fu un imperatore romano che nacque nella città di Terni (allora denominata Interamna Nahars) nel 200 d.C., Imperatore romano per poco più di un anno.

Nella vicina città Narni Scalo dal 25 al 29 luglio 2018 torna l'appuntamento con "Le vie del Cinema", la kermesse cinematografica che vedrà la proiezione di 5 grandi capolavori italiani affiancati da 5 grandi proposte 'animate', targate Walt Disney.

Piediluco e le sue acque: una bellezza senza tempo che merita di essere scoperta proprio dal suo cuore pulsante. Una gita in battello e per gli amanti del romanticismo una cena nel mezzo del lago.
